Collezione SS24
Alla ricerca di fluidità e della libertà di movimento, stampe e motivi disegnati a mano prendono il centro della scena in quella che è forse una delle nostre collezioni più audaci fino ad oggi; capi ad alte prestazioni, tecnologici e accattivanti che renderanno il gioco migliore e il giocatore più audace.
Team Chervò: i volti della nuova Collezione
Chervò estende la sua presenza ogni giorno di più confermando il suo impegno con i professionisti e le proette dei più importanti circuiti internazionali, dal DPWorld Tour all'LPGA, dal LET al G4D Tour.
Il DPWT, acronimo di "DP World Tour", è un circuito internazionale di golf professionistico che offre una serie di eventi e tornei in tutto il mondo. Fondato per promuovere il golf a livello globale, il DPWT attira alcuni dei migliori giocatori professionisti provenienti da diverse nazioni e rappresenta una delle principali vetrine per il talento e la competitività nel golf professionistico
Il LET, conosciuto anche come "Ladies European Tour", è un circuito professionistico di golf femminile che offre alle giocatrici europee e internazionali l'opportunità di competere a livello internazionale. Fondato nel 1978, organizza una serie di tornei in diversi paesi europei e in tutto il mondo, offrendo alle giocatrici l'opportunità di competere per il ranking mondiale.
L'LPGA, o "Ladies Professional Golf Association", è un'organizzazione che governa il golf femminile professionistico a livello mondiale. Fondata nel 1950 negli Stati Uniti, gestisce un circuito internazionale di tornei per le migliori giocatrici di golf e ha contribuito in modo significativo a promuovere il golf femminile e a consolidare la sua presenza nel panorama sportivo globale.
Il Challenge Tour è un circuito professionistico di golf gestito dall'European Tour che offre ai giocatori emergenti la possibilità di guadagnarsi l'accesso all'E.T. attraverso le prestazioni ottenute nei tornei del circuito. È un trampolino di lancio per i giovani talenti e per coloro che cercano di riconquistare un posto nel golf di élite.
Il G4D Tour (Golf For Disabled Tour), è un circuito di golf internazionale dedicato agli atleti disabili. Organizzato per offrire opportunità di competizione e sviluppo agli sportivi con disabilità, il G4D Tour promuove l'inclusione nel mondo del golf. Attraverso una serie di eventi e tornei, il tour offre agli atleti la possibilità di gareggiare a livello nazionale e internazionale, contribuendo a sensibilizzare sull'importanza dell'accessibilità e dell'equità nello sport.
L'ALPS Tour è un circuito professionistico di golf europeo che offre agli aspiranti giocatori la possibilità di competere a livello internazionale e di guadagnarsi l'accesso ai circuiti più prestigiosi come il Challenge Tour e l'European Tour. Fondato nel 2001, l'ALPS Tour organizza una serie di tornei in tutta Europa, offrendo ai partecipanti l'opportunità di accumulare punti e migliorare il proprio ranking.
Dai giocatori acclamati ai giovani talenti emergenti, vediamo insieme quali saranno i volti che ci rappresenteranno quest’anno vestendo la collezione SS24.
Matteo Manassero - DPWT
Matteo Manassero incarna l'essenza del golf italiano con il suo talento straordinario e il suo impegno costante nel Tour Europeo. Iniziando la sua carriera giovanile con promesse di grande successo, Manassero ha rapidamente conquistato il rispetto della comunità golfistica internazionale. Il suo stile di gioco fluido e la sua determinazione lo hanno portato a vincere diversi titoli importanti e a consolidare la sua posizione come uno dei migliori giocatori italiani nel panorama mondiale del golf. Quest’anno è iniziato nel migliore dei modi con la vittoria in Sudafrica al Jonsson Workwear Open.
Johannes Veerman - DPWT
Johannes Veerman si distingue nel panorama del golf professionistico per la sua abilità tecnica straordinaria e la sua costanza nei risultati. Professionista dal 2015 e originario degli Stati Uniti, Veerman ha lasciato rapidamente il suo segno nel Tour Europeo, dimostrando un gioco intelligente e una mentalità competitiva. Con una serie di prestazioni di alto livello, Veerman si è guadagnato il rispetto dei suoi colleghi e l'ammirazione dei fan di tutto il mondo.
Andrea Pavan - DPWT
Andrea Pavan si distingue nel mondo del golf per la sua determinazione e il suo impegno costante nel perseguire l'eccellenza. Con una carriera caratterizzata da vittorie significative e prestazioni di alto livello, Pavan si è affermato come uno tra i migliori giocatori italiani sul Tour Europeo. A fine stagione 2009 ha portato l’Italia al successo, in coppia con Matteo Manassero, nel The Spirit International Amateur Golf Championship. La sua dedizione al gioco e la sua capacità di gestire le sfide lo rendono un avversario temibile su qualsiasi campo da golf.
Jenny Shin - LPGA
Jenny Shin, proette coreana dal 2010, brilla nel mondo del golf femminile con la sua grazia sul campo e la sua determinazione fuori di esso. Si è distinta fin da piccola vincendo, nel 2006, l’U.S. Girls’ Junior e diventando la vincitrice più giovane del torneo. La sua abilità tecnica e la sua mentalità competitiva la rendono una forza da non sottovalutare in ogni torneo in cui compete.
Benedetta Moresco - LPGA
Benedetta Moresco è una giovane stella in ascesa nel mondo del golf femminile, con il suo talento e la tecnica che la portano verso il successo. Con una serie di prestazioni impressionanti sul LPGA Tour, Benedetta ha dimostrato di avere tutte le qualità necessarie per raggiungere le vette più alte del golf professionistico. Il suo impegno costante e la sua passione per il gioco la rendono una figura ispiratrice per le giovani golfiste di tutto il mondo.
Alessandra Fanali - LET
Alessandra Fanali è una presenza rispettata e ammirata nel Ladies European Tour, con il suo gioco elegante e la sua determinazione incrollabile. Con una carriera ricca di prestazioni di alto livello, Alessandra ha dimostrato di avere il talento e la disciplina necessari per competere con le migliori giocatrici del mondo. La sua passione per il gioco e il suo impegno nel migliorare costantemente la sua performance la rendono una figura iconica del golf femminile. I primi mesi dell’anno l'hanno già vista posizionarsi al secondo posto nel Magical Kenya Ladies Open 2024.
Gregorio De Leo - Challenge Tour
Gregorio De Leo si distingue nel panorama del golf professionistico per la sua dedizione al gioco e la sua determinazione nel perseguire i suoi obiettivi. Nato a Biella nel 2000, Gregorio De Leo ha ereditato la passione per il golf dalla madre, che l’ha portato in campo per la prima volta a 6 anni. Da lì, è diventato amore a prima vista: nel 2021 diventa professionista, esordendo all’Open d’Italia e, dopo aver vinto tre gare al debutto sull’Alps Tour, si aggiudica in anticipo la carta per il Challenge 2023.
Tommaso Perrino - G4D Tour
Tommaso Perrino è un fenomenale giocatore italiano, molto apprezzato nel mondo del golf. Brilla nel panorama professionistico con il suo talento straordinario e la sua determinazione incrollabile: è riuscito a superare le sue sfide per diventare uno dei principali giocatori dell'EDGA, attualmente classificato tra i primi 10 nel ranking mondiale del golf per disabili. Con una serie di prestazioni di alto livello sul G4D Tour, Tommaso dimostra costantemente di avere tutte le qualità necessarie per ottenere il successo. Agli inizi del 2024 gli è stata riconosciuta la categoria di merito PGAI Master.
Monty Scowsill - ALPS Tour
Monty Scowsill è una presenza rispettata e ammirata sull'ALPS Tour, con il suo gioco potente e la sua mentalità competitiva. Dopo aver iniziato a giocare a golf all'età di 15 anni e aver dimostrato un talento naturale, ha continuato a migliorare fino a diventare professionista. Monty ha affrontato sfide durante il suo percorso, ma ha continuato a progredire, ottenendo successi sia a livello universitario che internazionale. Con una serie di prestazioni impressionanti, Scowsill ha dimostrato di avere il talento e la determinazione necessari per competere con i migliori giocatori del circuito.
Alexandra Fosterling - LET&LPGA
Nata il 27 novembre 1999 a Berlino, in Germania, Alexandra Försterling è stata una figura di spicco sin dai suoi giorni da dilettante, mettendo in mostra il suo talento sia sui palcoscenici nazionali che internazionali. Con le vittorie in eventi prestigiosi come l'European Young Masters e il German International Amateur, ha consolidato la sua reputazione come uno dei talenti più promettenti del golf.
Il golf è più popolare oggi che mai e la nuova generazione di golfisti è diversa. Spingono i limiti nella loro vita, sono pronti a cambiare il gioco e lo siamo anche noi.